fbpx

Estate Eolie Tour Natura

0
Prezzo
A partire da€850
Nome e Cognome*
Indirizzo Email*
Chiedi Informazioni*
* Accetto i Termini di Servizio e l'Informativa sulla Privacy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
Salva Tra i Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

1022

Perchè Scegliere Noi?

  • Specializzati in tour sulle isole
  • Assistenza completa fino a fine tour
  • Pensiamo a tutti i dettagli
  • Siamo Isolani

Hai Bisogno di Info?

Non esitare a contattarci, siamo a tua completa disposizione per organizzare il prossimo viaggio.

+39 0909880035

info@leisoleditalia.com

Estate Eolie Tour Natura

  • Giugno - Ottobre 2023
  • Min People : 2
  • 8 Giorni - 7 Notti

Estate Eolie Tour Natura è una proposta di viaggio pensata per famiglie, coppie o piccoli gruppi di amici che vogliono passare dei giorni di vacanza alle isole Eolie arricchiti da alcune esperienze in natura accompagnati da guide del posto.

Il pacchetto comprende una settimana di soggiorno a Lipari, alcune escursioni a piedi e in e-bike, escursioni in barca per visitare le altre isole e poi esperienze enogastronomiche come lo “street food” o la degustazione in cantina al tramonto.

Il tour non prevede partenze a date fisse o un numero minimo di persone; sarà sufficiente scegliere una data tra i periodi proposti di seguito e inviare una richiesta per avere la conferma della disponibilità.

Il pacchetto “Estate Eolie Tour Natura” si svolgerà nei seguenti periodi:

Giugno                                 € 850,00 (B&B)  –   885,00 (Hotel***)  –  990,00 (Hotel****)

Luglio                                   € 920,00 (B&B)  –   955,00 (Hotel***)  –  1.060,00 (Hotel****)

Agosto  (fino al 6)            € 955,00 (B&B)  –   990,00 (Hotel***)  –  1.200,00 (Hotel****)

I costi indicati si intendono per persona in camera doppia

La Quota Comprende

  • Trasferimento con auto privata con conducente da Catania aeroporto a Milazzo porto A/R (minimo 2 pax)
  • Trasferimento con aliscafo da Milazzo a Lipari A/R
  • Trasferimento dal porto di Lipari all’hotel A/R
  • Sistemazione in camera doppia/matrimoniale in trattamento di pernottamento e prima colazione c/o Il Cappero B&B o similare; Pietra Pomice Hotel*** o similare, Gattopardo Park Hotel**** o similare
  • Tre escursioni in barca a: Filicudi-Alicudi, Salina e Panarea-Stromboli
  • Guida ambientale escursionistica AIGAE durante il trekking a Lipari e durante il giro dell’isola con e-bike
  • Voucher Street Food: un cannolo siciliano, un arancino, una granita con brioche con il “tuppo”, un aperitivo da consumare durante il soggiorno quando si desidera
  • Un pranzo a Salina comprendente: ½ pane cunzato, una bibita, una granita
  • Visita guidata con degustazione al tramonto presso Tenuta di Castellaro
  • Noleggio di una e-bike per un giorno a Lipari
  • Assistenza Le Isole d’Italia in loco

La Quota Non Comprende

  • Guida dove non indicato
  • Pasti dove non indicato
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
Estate Eolie: Tour Natura Cosa Fare

Highlights:

  • Trekking al Tramonto a Lipari
  • Giro guidato con e-bike
  • Degustazione di vini al tramonto
  • Lo splendido mare delle isole Eolie
  • Salina mare e Pane Cunzato
Foto
Itinerario Completo

Giorno 1Arrivo a Lipari

trasferimento in auto privata con conducente dall’Aeroporto di Catania Fontanarossa al porto di Milazzo e imbarco in aliscafo per Lipari. Trasferimento dal porto di Lipari in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento.

Giorno 2Lipari: Trekking al Tramonto

colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio incontro con la guida per l’escursione “Lipari Sud al Tramonto”. Il percorso si snoda tra strade secondarie e tratti di sentiero che raggiungono alcuni dei punti panoramici più belli di Lipari, con affacci sul mare, sui faraglioni e sulle altre isole. Si arriva infine alla collina dell’ “Osservatorio”, per ammirare il sole che cala in mare vicino alle isole di Alicudi e Filicudi. Rientro in serata. Cena libera e pernottamento.

Giorno 3Escursione a Panarea e Stromboli

colazione. Mattinata libera per mare e relax. Partenza in barca verso l’ora di pranzo per Panarea /Stromboli. Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano. Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Anche qui è previsto uno scalo sull’isola, definita l’isola più selvaggia proprio perché sembra conservare bene il suo legame con la natura ed in particolare con “Iddu”. Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano che si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Cena libera. Rientro a Lipari in serata. Pernottamento.

Giorno 4Escursione in barca a Salina

colazione. Partenza in barca per Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina si prosegue in barca per il periplo dell’isola, bagno a Pollara, la spiaggia del celebre film “Il Postino”. Si prosegue per Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da qui il nome dell’isola). Pranzo presso famoso Bar/Ristorante “Da Alfredo” per assaporare il pane cunzato e la granita. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

Giorno 5Lipari: escursione con e-bike

colazione.  Escursione con e-bike a Lipari. 30 km ca.

Appuntamento con la guida in hotel. Partenza in bici per la tappa del giorno che ci porterà alla scoperta di Lipari. Ci dirigeremo alla volta di Canneto raggiungendo poi le località di Porticello e Acquacalda, tagliando poi per Caolino. Da qui giungeremo a Varesana. Si prosegue in sella e si raggiunge il belvedere di Quattrocchi ed infine Lipari.

Rientro libero in hotel. Cena libera e pernottamento.

Giorno 6Escursione a Filicudi e Alicudi

colazione. Partenza in barca per Alicudi/Filicudi. La prima sosta verrà effettuata ad Alicudi, luogo dove il tempo sembra essersi fermato e l’unico mezzo di trasporto è il mulo. Si prosegue per Filicudi che anticamente era chiamata Phoenicodes per la tipica vegetazione lussureggiante di felci presenti sull’isola. Le coste di Filicudi presentano bellezze non comuni; si potranno ammirare, tra l’altro, profonde grotte come quella del Perciato (forato) e del Bue Marino (foca monaca) e imponenti faraglioni come “La Canna”. Pranzo libero. Si sosterà sull’isola dove sarà possibile rilassarsi in spiaggia o fare una camminata in autonomia di circa un’ora per raggiugere il Villaggio Preistorico di Capo Graziano, testimonianza di insediamenti risalenti all’età del Bronzo. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

Giorno 7Degustazione in cantina al tramonto

colazione. Mattina libera per mare e relax. Nel pomeriggio trasferimento con navetta per visita guidata in cantina presso Tenuta di Castellaro con degustazione al tramonto. Una conclusione in un luogo unico e indimenticabile.

Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Giorno 8Partenza

colazione. Check-out. Trasferimento al porto di Lipari e aliscafo per Milazzo. Trasferimento dal porto di Milazzo all’Aeroporto di Catania Fontana Rossa. Fine dei nostri servizi.

Mappa