Non esitare a contattarci, siamo a tua completa disposizione per organizzare il prossimo viaggio.
Estate Eolie Tour Relax è un pacchetto di viaggio pensato per coppie, famiglie o piccoli gruppi di amici che vogliono passare dei giorni di vacanza alle isole Eolie.
Vi proponiamo una settimana di soggiorno a Lipari, escursioni in barca per visitare le altre isole e poi esperienze enogastronomiche come lo “street food” o la degustazione in cantina al tramonto.
Il tour non prevede partenze a date fisse o un numero minimo di persone; sarà sufficiente scegliere una data tra i periodi proposti di seguito e inviare una richiesta per avere la conferma della disponibilità.
Il pacchetto “Estate Eolie Tour Relax ” si svolgerà nei seguenti periodi:
Giugno € 815,00 (B&B) – 850,00 (Hotel***) – 955,00 (Hotel****)
Luglio € 885,00 (B&B) – 920,00 (Hotel***) – 1.025,00 (Hotel****)
Agosto (fino al 6) € 920,00 (B&B) – 955,00 (Hotel***) – 1.165,00 (Hotel****)
I costi indicati si intendono per persona in camera doppia
Highlights:
trasferimento in auto privata con conducente dall’Aeroporto di Catania Fontanarossa al porto di Milazzo e imbarco in aliscafo per Lipari. Trasferimento dal porto di Lipari all’hotel. Check-in. Sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.
colazione. Appuntamento con la guida e inizio della visita del Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea. Si visiteranno inoltre la Cattedrale dedicata al patrono San Bartolomeo con il chiostro e l’area archeologica del Castello. Pranzo libero. Pomeriggio libero per mare e relax. Cena libera e pernottamento.
colazione. Mattinata libera per mare e relax. Verso l’ora di pranzo partenza per Panarea e Stromboli. Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano. Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Anche qui è previsto uno scalo sull’isola (Stromboli è definita l’isola più selvaggia proprio perché sembra conservare bene il suo legame con la natura: ad esempio, nelle strade non vi è illuminazione!). Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano che si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Cena libera. Rientro a Lipari in serata. Pernottamento.
colazione. Partenza in barca per Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina si prosegue in barca per il periplo dell’isola, bagno a Pollara, la spiaggia del celebre film “Il Postino”. Si prosegue per Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da qui il nome dell’isola). Pranzo con il tipico “Pane Cunzato” e tempo libero. Rientro a Lipari nel
colazione. Lezione di cucina eoliana in una tipica casa locale. Lo chef vi incontrerà presso il vostro hotel e vi condurrà nei negozi tipici eoliani per l’acquisto dei prodotti necessari alla realizzazione delle ricette. Poi trasferimento in auto in una tipica casa eoliana dove realizzerete con le vostre mani l’insalata eoliana, gli arancini e i cannoli o un altro menu tipico a vostra scelta. La lezione termina con la degustazione dei piatti preparati, la consegna dei ricettari e del diploma e il successivo trasferimento al vostro hotel. Pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento.
colazione. Partenza in barca per Alicudi/Filicudi. La prima sosta verrà effettuata ad Alicudi, luogo dove il tempo sembra essersi fermato e l’unico mezzo di trasporto è il mulo. Si prosegue per Filicudi che anticamente era chiamata Phoenicodes per la tipica vegetazione lussureggiante di felci presenti sull’isola. Le coste di Filicudi presentano bellezze non comuni; si potranno ammirare, tra l’altro, profonde grotte come quella del Perciato (forato) e del Bue Marino (foca monaca) e imponenti faraglioni come “La Canna”. Pranzo libero. Si sosterà sull’isola dove sarà possibile rilassarsi in spiaggia o fare una camminata in autonomia di circa un’ora per raggiugere il Villaggio Preistorico di Capo Graziano, testimonianza di insediamenti risalenti all’età del Bronzo. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
colazione. Mattina libera per mare e relax. Nel pomeriggio trasferimento con navetta per visita guidata in cantina presso Tenuta di Castellaro con degustazione al tramonto. Una conclusione in un luogo unico e indimenticabile.
Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
colazione. Check-out. Trasferimento al porto di Lipari e aliscafo per Milazzo. Trasferimento dal porto di Milazzo all’Aeroporto di Catania Fontana Rossa. Fine dei nostri servizi.